Riorganizzazione dei mercati cittadini

I mercati in termini numerici e di presenze da parte degli operatori hanno ridotto i numeri originari, a seguito di una ricognizione attenta delle concessioni in essere; per l’emergenza Covid è stato necessario spostare il mercato settimanale dalla sede storica, anch’essa provvisoria, in attesa dell’ individuazione e utilizzo di una Area Mercatale fornita di tutti i servizi; si è quindi pensato nel contempo al riassetto del sistema dei mercati, ottimizzando i layout degli stessi.

Questa operazione ha portato a diversi benefici, evitando disagi ai cittadini residenti, visto che i mercati hanno degli impatti rilevanti su strade, viabilità e parcheggi, e dare una connotazione esteticamente migliore ai mercati stessi.

E’ aperto agli imprenditori agricoli, con priorità per le aziende ubicate nell’ambito del territorio di Ginosa, ma che si occupino di vendita di prodotti agricoli provenienti esclusivamente dalle loro aziende e che rispettino le normative vigenti in tema di lavoro e in ambito sanitario. 

Benché si siano registrati i tagli ai trasferimenti, l’Amministrazione ha cercato di mantenere alto il livello dei servizi forniti, in quanto la priorità è stata preservare il soddisfacimento delle richieste della cittadinanza, in particolare per la spesa corrente nell’ambito del sociale e dell’educativo.

Nonostante la difficile congiuntura economica e le restrizioni del patto di stabilità, le spese per investimento finanziate con risorse risultano in aumento e sono imputate secondo l’esigibilità sulla base di cronoprogrammi di spesa.

Guarda altre Opere realizzate