Chi è Vito Parisi

Sindaco del Comune di Ginosa

Vito Parisi, nato a Bari il 31 ottobre del 1986. 

Appassionato di natura, animali, musica e tecnologia. Geometra prima, ingegnere edile poi.

Un mio docente all’università mi disse: “Dovresti fare Architettura’’. Ho seguito il suo consiglio e ora sono anche architetto e mi sono abilitato di recente per svolgere la libera professione. 

Attualmente, ho l’onore di essere Sindaco della mia città, Ginosa. Assieme a una squadra composta da giovani uomini e donne determinati, stiamo attuando un profondo processo di cambiamento della cosa pubblica. Il tutto è frutto dell’amore per il territorio. 

Paesaggio, rigenerazione urbana, mitigazione del rischio idrogeologico, sono i temi che ho maggiormente approfondito con i miei studi.

Il destino ha voluto che mi ritrovassi ad affrontare le medesime tematiche durante questi cinque anni di mandato. 

Assieme ad Assessori e Consiglieri Comunali, dal 2016 abbiamo attuato politiche inedite volte alla rigenerazione urbana, alla riappropriazione e valorizzazione dei luoghi identitari di Ginosa e Marina di Ginosa, partendo dal centro storico con tutti i suoi edifici e da quei siti naturalistici unici di cui il nostro territorio è ricco. 

Ci sono molteplici percorsi già avviati: il passaggio di proprietà al Comune della Batteria Toscano, di Torre Mattoni, l’iter per l’istituzione di un’area protetta di questa autentica oasi, il nuovo lungomare (1,5 milioni di euro di finanziamento) e le interconnessioni tra città e pinete previste nel progetto di Paesaggi Costieri (1,3 milioni di euro di finanziamento) la rifunzionalizzazione dell’ex tabacchificio, la riconversione della ex biblioteca civica in Community Library (1.839.000 euro di finanziamento) il restauro e valorizzazione del Castello Normanno (circa 7 milioni di euro di finanziamento) la connessione tra Parco Alfieri e lo splendido scenario del rione Casale (Infrastrutture Verdi – 1,3 milioni di euro di finanziamento) il restauro già portato a termine di Torre Orologio, la creazione del Centro Polifunzionale Territoriale presso i locali della ex Pretura (1 milione di euro di finanziamento) e, da non dimenticare, un Bilancio Comunale finalmente sanato, che ci ha permesso e ci consentirà di poter garantire nuovi servizi e migliorare di gran lunga quelli attuali.

Un capitolo a parte meritano due cantieri importanti: Via Matrice e Parco Comunale

Dopo anni di studio e lavoro, il 23 luglio 2021 Via Matrice è stata riaperta e restituita alla comunità. Tuttavia, la sua riapertura ha rappresentato un nuovo punto di partenza. Il primo grande progetto ha visto la messa in sicurezza e consolidamento del tratto crollato. Il secondo progetto da 2,9 milioni di euro riguarda, invece, il consolidamento di tutto il costone di Via Matrice, che si articolerà per i prossimi anni.

Previsti nuovi sistemi di regimentazione delle acque che interesseranno anche la pavimentazione, compresa quella temporanea del tratto riaperto, nonché la riqualificazione di aree di pertinenza e connessione della strada, come Vico Storto e via II Matrice.

Il Parco Comunale è oggi interessato da due cantieri importanti, che di fatto vanno a eliminare cancellate e barriere vecchie di decenni e a riqualificare tutte le aree interne (nuovi percorsi e recupero di quelli esistenti, area pic nic e giochi, ristrutturazione punto ristoro, piazzetta centrale e piantumazione alberi autoctoni) affinchè il parco sia vivibile e goduto appieno tutto l’anno.

Un investimento totale di oltre 385.000 euro (200.000 euro per il muro di cinta e 185.991 euro per la riqualificazione delle aree interne) per favorire l’accessibilità e migliorare la vivibilità del Parco Comunale di Marina di Ginosa.

Gli eventi calamitosi che hanno scosso le nostre comunità nell’ultima decade, ci hanno spinto ad adottare misure idonee per la mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico. Abbiamo affrontato insieme situazioni molto complesse, dove in gioco c’era la vita delle persone.

Ci siamo, quindi, dotati di appositi studi, intercettando finanziamenti per interventi di carattere strutturale per la salvaguardia in primis delle persone.

Penso all’enorme lavoro svolto per la riapertura della via simbolo del centro storico, Via Matrice, e ai 2,9 milioni di euro di finanziamento ottenuti per l’attuazione del progetto per il suo consolidamento.

Per Marina di Ginosa, invece, sono stati stanziati 11 milioni di euro per gli interventi di mitigazione del rischio idraulico nel centro abitato.

L’ultimo periodo è stato contraddistinto dalla lotta contro il Covid-19. Restare accanto alle fasce più bisognose durante la pandemia, è stata la priorità assoluta attraverso l’erogazione di buoni spesa, la creazione di un Emporio Solidale, tuttora attivo, e tagli ai costi delle attività economiche messe in ginocchio. 

Le Politiche Sociali e i servizi alla persona sono stati implementati ed efficientati con una serie di misure ad hoc e la creazione di nuovi servizi: l’istituzione della sezione primavera a Marina di Ginosa, il Centro Diurno, lo sportello antiviolenza per donne in difficoltà, Spazio Neutro riservato a famiglie e minori e il Polo Socio Educativo a Ginosa.

Ho sempre creduto nella creazione di un nuovo paradigma culturale e sociale, che parte da azioni concrete.

Essere Sindaco non è facile, ma questo importante incarico ti permette di osservare tutto attraverso un’ottica diversa e di essere parte attiva nel cambiamento della realtà in cui vivi assieme a migliaia di concittadini, con cui è sempre bello e stimolante confrontarsi, sia per gli aspetti positivi, che per quelli negativi. 

Il ritmo del mio presente è scandito da tutto questo, da scelte fatte con buon senso, da idee, cantieri già avviati, alcuni da chiudere e molti altri in fase di partenza, da progettazioni in grado di cambiare in meglio la qualità della vita delle persone. 

Un cambiamento, appunto, già in atto, che necessita di un prosieguo affinchè l’impatto positivo sulla comunità di Ginosa e Marina di Ginosa sia ancora più evidente e tangibile. 

 

Questo, come detto, è il mio presente. Il futuro?

Lo vedo condiviso con oltre 20.000 miei concittadini per il bene di Ginosa e Marina di Ginosa.

Entra in contatto con Vito Parisi direttamente sui suoi canali social

Resta sempre aggiornato su Ginosa e Marina

PNRR, STRUTTURA SPORTIVA MARINA DI GINOSA

‼️Aggiornamento del sabato mattina.☝️Realizzare a #MarinadiGinosa una struttura sportiva è sempre stato il nostro obiettivo, sin dallo scorso mandato. Oggi, abbiamo finalmente l’occasione per poter concretizzare questo progetto grazie al

Leggi tutto »

ISTITUITE COMMISSIONI CONSILIARI

‼️Quella di ieri è stata una seduta del Consiglio Comunale importantissima per i lavori del Consiglio stesso e per le comunità di #Ginosa e #MarinadiGinosa.✍🏻Sono stati approvati all’unanimità i punti

Leggi tutto »

GRAZIE ARIANNA, BENVENUTO LUCA

👉🏻 Poter contare su ogni componente della squadra è fondamentale.Per quanto ci riguarda, queste non sono semplicemente dimissioni e surroga, ma un passaggio di consegne e una promessa di impegno

Leggi tutto »