Nell’ambito di intervento del recupero e della tutela del patrimonio rientra l’Ex Convento Santa Parasceve in Corso Vittorio Emanuele, attuale Museo Civico, per cui questa Amministrazione si è aggiudicata il finanziamento di 1,8 mln di Euro partecipando con un progetto esecutivo al POR FESR Puglia 2014/2020 – Asse VI – Azione 6.7.
Le opere prevedono il consolidamento strutturale dell’immobile, il restauro e la sistemazione degli ambienti trasformati in sale studio, sale multimediali, biblioteca e sala studio con spazi dedicati ai bambini, sale espositive, infopoint e caffe letterario.
In parallelo sarà strutturato un avviso pubblico per la gestione della “Community Library” e degli altri spazi.
Si tratta di un intervento di restauro conservativo di estremo valore, che prevede la demolizione e rimozione di tutte le superfetazioni ed i frazionamenti che l’antico convento ha subito nel tempo e che ne hanno “snaturato” l’essenza.
Il chiostro interno ritornerà ad essere uno spazio aperto, polifunzionale e sempre fruibile, in cui la pietra a vista delle volte a crociera delle campate fa da protagonista.
Questo intervento rappresenta non solo il recupero architettonico di un immobile in maniera organica, ma anche il cuore pulsante della cultura e dello studio, in cui sia grandi che piccoli troveranno spazi e strumenti per stimolare la propria curiosità e fare comunità.
Stato: in fase di esecuzione 80%